Abstract/Sommario: Terzo settore, organizzazioni non profit, imprese sociali, sono solo alcune delle espressioni sempre più utilizzate per indicare una possibile via di uscita alla crisi del welfare. Ma é sufficiente dosare opportunamente strategie di mercato e azione volontaria, efficienza, solidarietà e concorrenza per garantire l'erogazione di beni e di servizi pubblici? L'esigenza di equità e di efficienza del sistema di protezione sociale dei cittadini non richiede un ripensamento del senso stesso d ...; [Leggi tutto...]
Terzo settore, organizzazioni non profit, imprese sociali, sono solo alcune delle espressioni sempre più utilizzate per indicare una possibile via di uscita alla crisi del welfare. Ma é sufficiente dosare opportunamente strategie di mercato e azione volontaria, efficienza, solidarietà e concorrenza per garantire l'erogazione di beni e di servizi pubblici? L'esigenza di equità e di efficienza del sistema di protezione sociale dei cittadini non richiede un ripensamento del senso stesso di ciò che attiene alla sfera pubblica e alla socialità?