Abstract/Sommario: La letterature riporta che i bambini con impianto cocleare già in età pediatica tendono a presentare livelli superiori nelle abilità di lettura confronto ai pari che si avvalgono di protesi acustiche. Gli autori si sono prefissi di verificare se la percezione delle informazioni acustiche in età precoce da parte di bambini con sordità profonda fosse positivamente correlata all'uso dell'impianto cocleare. Son o stati valutati 72 bambini sulla percezione e produzione di fonemi operati a d ...; [Leggi tutto...]
La letterature riporta che i bambini con impianto cocleare già in età pediatica tendono a presentare livelli superiori nelle abilità di lettura confronto ai pari che si avvalgono di protesi acustiche. Gli autori si sono prefissi di verificare se la percezione delle informazioni acustiche in età precoce da parte di bambini con sordità profonda fosse positivamente correlata all'uso dell'impianto cocleare. Son o stati valutati 72 bambini sulla percezione e produzione di fonemi operati a distanza di 48 mesi dalla nascita per sordità profonda. L'elaborazione statistica dei dati ha permesso di verificare una significativa correlazione tra le due variabili considerate confermando che l'accesso precoce ai suoni favorisce lo sviluppo della comprensione dei fonemi.