Abstract/Sommario: Gli stimoli propriocettivi tattili e kinestesici a partenza periferica dagli organi fonatori, inducono un ulteriore controllo involontario alla funzione vocale. nel caso di sordità gravissime o profonde, in cui lo sfruttamento dei residui attivi é difficile, si possono utilizzare, in associazione o in alternativa alla protesi acustica, presidi riabilitativi che sfruttano il canale vibro-tattile. Viene presentato in questo articolo l'applicazione di uno strumento vibrotattile a due can ...; [Leggi tutto...]
Gli stimoli propriocettivi tattili e kinestesici a partenza periferica dagli organi fonatori, inducono un ulteriore controllo involontario alla funzione vocale. nel caso di sordità gravissime o profonde, in cui lo sfruttamento dei residui attivi é difficile, si possono utilizzare, in associazione o in alternativa alla protesi acustica, presidi riabilitativi che sfruttano il canale vibro-tattile. Viene presentato in questo articolo l'applicazione di uno strumento vibrotattile a due canali (che converte in informazioni tattili i suoni e i rumori ambientali) ad un bambino pluriminorato.