Abstract/Sommario: Gli articoli pubblicati in questa rivista, Quaderni della Cooperazione Sociale Marchigiana, parlano dell'impresa sociale nelle Marche, ma prevalentemente del Welfare: nodi e prospettive della riforma - la legge regionale 31 e la cooperazione sociale, segue un breve articolo sulla supremazia etica del socio-lavoratore e il nuovo contratto, per quanto riguarda la formazione viene presentata una proposta del Labirinto di Pesaro: laboratori di pedagogia dell'impresa, e un paragrafo dedica ...; [Leggi tutto...]
Gli articoli pubblicati in questa rivista, Quaderni della Cooperazione Sociale Marchigiana, parlano dell'impresa sociale nelle Marche, ma prevalentemente del Welfare: nodi e prospettive della riforma - la legge regionale 31 e la cooperazione sociale, segue un breve articolo sulla supremazia etica del socio-lavoratore e il nuovo contratto, per quanto riguarda la formazione viene presentata una proposta del Labirinto di Pesaro: laboratori di pedagogia dell'impresa, e un paragrafo dedicato all'inserimento lavorativo delle persone svantaggiate grazie alla legge 381/'91:- due esperienze concrete nel consorzio solidarietà, le cooperative di tipo B: Progetto lavoro Senigallia e la "Coppa " di Pesaro.