Abstract/Sommario: La ricerca si propone di indagare il ruolo dell'imitazione madre-bambino e la sua possibile funzione comunicativa. E' stato adottato un disegno longitudinale osservando le stesse coppie madre-bambino (attraverso sedute audioviedoregistratore condotto ogni 20 minuti) per un periodo di 12 mesi, a partire dal compimento del 6° mese di vita dei bambini. Sono state formulate due ipotesi. I risultati hanno poi permesso di verificare entrambe le ipotesi evidenziando sia una correlazione posit ...; [Leggi tutto...]
La ricerca si propone di indagare il ruolo dell'imitazione madre-bambino e la sua possibile funzione comunicativa. E' stato adottato un disegno longitudinale osservando le stesse coppie madre-bambino (attraverso sedute audioviedoregistratore condotto ogni 20 minuti) per un periodo di 12 mesi, a partire dal compimento del 6° mese di vita dei bambini. Sono state formulate due ipotesi. I risultati hanno poi permesso di verificare entrambe le ipotesi evidenziando sia una correlazione positiva tra sequenze BM (la madre imita il bambino) e sequenze MB (il bambino imita la madre).