Abstract/Sommario: Una indagine mirata a cogliere i fattori che determinano l'insorgenza di stereotipie da comportamenti ripetitivi. L'autore indaga sul ruolo del ritmo e della ripetitività come motivazioni dell'autostimolazione e coinvolge anche il controllo della persona per il mantenimento del comportamento. L'articolo indaga sulla possibilità che la stereotipia possa avere origine nell'infanzia dai movimenti ripetitivi, ma ipotizza che siano alo stesso tempo coinvolte ripetizioni immature. Su tale ip ...; [Leggi tutto...]
Una indagine mirata a cogliere i fattori che determinano l'insorgenza di stereotipie da comportamenti ripetitivi. L'autore indaga sul ruolo del ritmo e della ripetitività come motivazioni dell'autostimolazione e coinvolge anche il controllo della persona per il mantenimento del comportamento. L'articolo indaga sulla possibilità che la stereotipia possa avere origine nell'infanzia dai movimenti ripetitivi, ma ipotizza che siano alo stesso tempo coinvolte ripetizioni immature. Su tale ipotesi l'autore propone alcuni interventi precoci per prevenire l'insorgenza di stereotipie di ancora si conosce poco.