Abstract/Sommario: La disabilità visiva si presenta in modo molto vario nei bambini nati prematuri e sottopeso. Il sistema visivo si presenta ancora incompleto nei primi mesi e una diagnosi precoce può aiutare ad individuare possibili patologie ancora non evidenti. Disponiamo di buoni strumenti per la valutazione clinica, ma vengono poco utilizzati in pediatria come: il nistagmo optocinetico, i potenziali evocati visivi e le caratteristiche personali nella funzione visiva. Gli autori suggeriscono di avva ...; [Leggi tutto...]
La disabilità visiva si presenta in modo molto vario nei bambini nati prematuri e sottopeso. Il sistema visivo si presenta ancora incompleto nei primi mesi e una diagnosi precoce può aiutare ad individuare possibili patologie ancora non evidenti. Disponiamo di buoni strumenti per la valutazione clinica, ma vengono poco utilizzati in pediatria come: il nistagmo optocinetico, i potenziali evocati visivi e le caratteristiche personali nella funzione visiva. Gli autori suggeriscono di avvalersi di questi strumenti in età precoce ogni qual volta si sospetta di difficoltà visive per avviare da subito interventi riabilitativi.