Abstract/Sommario: Viene presentato il caso di un bambino di otto anni inserito a scuola con disturbi del comportamento a essenza del controllo sfinterico. Il programma realizzato per questo obiettivo prevedeva sia l'andare in bagno ad orari determinati per aumentare la possibilità di utilizzo della toilet, sia tecniche di rinforzamento contingenti al comportamento adeguato esibito. Vengono presentati i risultati ottenuti e le conseguenze sul mantenimento una volta eliminato il rinforzo primario.