Abstract/Sommario: Molti studiosi si sono interessati della relazione tra problemi medici e frequenza di vari comportamenti problematici quali aggressività e autolesionismo, ma non è ancora disponibile un modello che possa indicare la natura di questo rapporto e quanto gli aspetti sociali, psicologici e biomedicali si rapportino ai comportamenti target. Il modello proposto dall'autore cerca di contribuire a indagare su questi legami e fornire anche chiavi di lettura diagnostiche per il successivo interve ...; [Leggi tutto...]
Molti studiosi si sono interessati della relazione tra problemi medici e frequenza di vari comportamenti problematici quali aggressività e autolesionismo, ma non è ancora disponibile un modello che possa indicare la natura di questo rapporto e quanto gli aspetti sociali, psicologici e biomedicali si rapportino ai comportamenti target. Il modello proposto dall'autore cerca di contribuire a indagare su questi legami e fornire anche chiavi di lettura diagnostiche per il successivo intervento.
Abstract/Sommario: La ricerca presenta il tentativo di utilizzo di uno stimolatore sensoriale per ridurre il comportamento autostimolatorio del mordersi la mano in un adulto istituzionalizzato con ritardo mentale grave. I dati raccolti hanno evidenziato che quando veniva presentata una quantità extra di cibo all'ora dei pasti, il comportamento scendeva a livelli accettabili. Interessanti sono state anche le indicazioni offerte dai rinforzi sensoriali che svolgevano la stessa funzione dell'autostimolazio ...; [Leggi tutto...]
La ricerca presenta il tentativo di utilizzo di uno stimolatore sensoriale per ridurre il comportamento autostimolatorio del mordersi la mano in un adulto istituzionalizzato con ritardo mentale grave. I dati raccolti hanno evidenziato che quando veniva presentata una quantità extra di cibo all'ora dei pasti, il comportamento scendeva a livelli accettabili. Interessanti sono state anche le indicazioni offerte dai rinforzi sensoriali che svolgevano la stessa funzione dell'autostimolazione in base alle preferenze soggettive. Si esaminano le possibilità d'intervento con queste tecniche di porzioni in più di cibo o rinforzamento sensoriale.
Abstract/Sommario: Con la tecnica dell'interruzione della risposta e rinforzo differenziale su altri comportamenti DRO, si è cercato di ridurre la frequenza del comportamento di mordersi la mano in uomo quadriparesico con ritardo mentale grave. Con un disegno ABAB si è cercato di valutare l'efficacia dell'intervento di circa dieci minuti al giorno per quattro consecutivi. Il comportamento problematico è diminuito costantemente di frequenza durante il trattamento e gli autori valutano l'opportunità di que ...; [Leggi tutto...]
Con la tecnica dell'interruzione della risposta e rinforzo differenziale su altri comportamenti DRO, si è cercato di ridurre la frequenza del comportamento di mordersi la mano in uomo quadriparesico con ritardo mentale grave. Con un disegno ABAB si è cercato di valutare l'efficacia dell'intervento di circa dieci minuti al giorno per quattro consecutivi. Il comportamento problematico è diminuito costantemente di frequenza durante il trattamento e gli autori valutano l'opportunità di queste tecniche non avversive per questi comportamenti autolesivi.