Abstract/Sommario: Il quadro clinico della demenza d'Alzheimer comprende sintomi cognitivi, affettivi e comportamentali. Tra i sintomi cognitivi, accanto ai più diffusamente descritti disturbi di prassia, attenzione e memoria, sempre più frequentemente vengono descritti disturbi del linguaggio. I deficit di linguaggio che un soggetto affetto da demenza senile di tipo di Alzheimer presenta nelle diverse fasi della malattia, sono tradizionalmente descritti come un percorso relativamente standard. La pratic ...; [Leggi tutto...]
Il quadro clinico della demenza d'Alzheimer comprende sintomi cognitivi, affettivi e comportamentali. Tra i sintomi cognitivi, accanto ai più diffusamente descritti disturbi di prassia, attenzione e memoria, sempre più frequentemente vengono descritti disturbi del linguaggio. I deficit di linguaggio che un soggetto affetto da demenza senile di tipo di Alzheimer presenta nelle diverse fasi della malattia, sono tradizionalmente descritti come un percorso relativamente standard. La pratica clinica ed i risultati dei pochi studi condotti sinora, suggeriscono tuttavia una relativa disomogeneità dei sintomi all'esordio e nell'evoluzione.
Abstract/Sommario: Le professioni nelle quali la prospettiva è quella di costruire una relazione di aiuto, sono numerose e ricche di sfaccettature, di sfumature rispetto al progetto ed al contesto. Si tratta di professioni che hanno molti aspetti comuni, anche se mai totalmente sovrapponibili: entrano in questa categoria l'insegnamento, la formazione, la medicina, la terapia, l'educazione... L'autrice suggerisce in questo articolo una serie di consigli, accorgimenti da adottare nel momento in cui si entr ...; [Leggi tutto...]
Le professioni nelle quali la prospettiva è quella di costruire una relazione di aiuto, sono numerose e ricche di sfaccettature, di sfumature rispetto al progetto ed al contesto. Si tratta di professioni che hanno molti aspetti comuni, anche se mai totalmente sovrapponibili: entrano in questa categoria l'insegnamento, la formazione, la medicina, la terapia, l'educazione... L'autrice suggerisce in questo articolo una serie di consigli, accorgimenti da adottare nel momento in cui si entra in relazione con un paziente.