Abstract/Sommario: L'autore ha esaminato diverse ricerche che hanno preso in considerazione gli esiti di interventi sullo staff per modificare le modalità nel trattamento di comportamenti problematici esibiti da soggetti con deficit cognitivo. Gli esiti dello studio sono stati inseriti nella formazione del personale e sono state rilevate informazioni durante il corso sia prima, dopo che in itinere. La capacità di generalizzazione di prendere in considerazione l'esito del cambiamento come feedback del pro ...; [Leggi tutto...]
L'autore ha esaminato diverse ricerche che hanno preso in considerazione gli esiti di interventi sullo staff per modificare le modalità nel trattamento di comportamenti problematici esibiti da soggetti con deficit cognitivo. Gli esiti dello studio sono stati inseriti nella formazione del personale e sono state rilevate informazioni durante il corso sia prima, dopo che in itinere. La capacità di generalizzazione di prendere in considerazione l'esito del cambiamento come feedback del proprio intervento si è dimostrata valida.
Abstract/Sommario: L'analisi funzionale rappresenta lo strumento più efficace per individuare il rinforzatore contingente di comportamenti problematici. Non sempre questa tecnica è condotta in modo adeguato, infatti richiede particolari livelli di preparazione. Gli autori hanno esaminato le competenze di quattro professionisti nell'utilizzo di questa rilevazione per valutare il rispetto delle condizioni poste dallo strumento. Tutti e quattro hanno mostrato di rispettare i criteri al 95%, ma con differenz ...; [Leggi tutto...]
L'analisi funzionale rappresenta lo strumento più efficace per individuare il rinforzatore contingente di comportamenti problematici. Non sempre questa tecnica è condotta in modo adeguato, infatti richiede particolari livelli di preparazione. Gli autori hanno esaminato le competenze di quattro professionisti nell'utilizzo di questa rilevazione per valutare il rispetto delle condizioni poste dallo strumento. Tutti e quattro hanno mostrato di rispettare i criteri al 95%, ma con differenze individuali significative nelle abilità di somministrazione.
Abstract/Sommario: I rinforzi condizionati o token sono utilizzati frequentemente nella didattica, anche se pochi studi hanno indicato la loro validità ed efficacia. Gli autori presentano l'esito di una indagine con l'utilizzo di nuovi rinforzi consumabili associati a token per valutarne l'efficacia. Sono stati presi in considerazione i livelli di soddisfazione ottenuti con l'abbinamento di rinforzo e token. Successivamente è stato valutato come il token da solo fosse in grado di mantenere lo stesso live ...; [Leggi tutto...]
I rinforzi condizionati o token sono utilizzati frequentemente nella didattica, anche se pochi studi hanno indicato la loro validità ed efficacia. Gli autori presentano l'esito di una indagine con l'utilizzo di nuovi rinforzi consumabili associati a token per valutarne l'efficacia. Sono stati presi in considerazione i livelli di soddisfazione ottenuti con l'abbinamento di rinforzo e token. Successivamente è stato valutato come il token da solo fosse in grado di mantenere lo stesso livello di rinforzamento ottenuto in precedenza.
Abstract/Sommario: Si pensa che gli anziani presentano problemi di importanza sociale che possono essere trattati utilizzando l'analisi del comportamento. Gli autori hanno condotto uno studio su motori elettronici di ricerca per analizzare la frequenza delle pubblicazioni che si sono interessate di trattamenti in età anziana. Su 109 articoli individuati il 30% si interessavano di persone con problemi cognitivi e pochissimi prendevano in considerazione l'età anziana. Si analizzano le opportunità offerte d ...; [Leggi tutto...]
Si pensa che gli anziani presentano problemi di importanza sociale che possono essere trattati utilizzando l'analisi del comportamento. Gli autori hanno condotto uno studio su motori elettronici di ricerca per analizzare la frequenza delle pubblicazioni che si sono interessate di trattamenti in età anziana. Su 109 articoli individuati il 30% si interessavano di persone con problemi cognitivi e pochissimi prendevano in considerazione l'età anziana. Si analizzano le opportunità offerte dalle analisi del comportamento per quanti si interessano del trattamento di anziani.