Abstract/Sommario: Dopo una breve presentazione dell'Istituto Pendola di Siena e della sua evoluzione storica dal 1828 ad oggi, l'autrice descrive i criteri metodologici e le linee guida che hanno ispirato il riordino e la classificazione del materiale (circa 2.373 pezzi) di notevole interesse divisi per aree. La catalogazione è avvenuta utilizzando un software prodotto dall'UNESCO (CDS/ISIS) che permette una consultazione veloce e efficiente.