Abstract/Sommario: Il presente contributo mira a esaminare la relazione tra efficacia politica collettiva, valori personali e fiducia nelle istituzioni in un campione di 529 giovani adulti. Come atteso, le convinzioni condivise di efficacia e i valori presentano un’associazione significativa con la fiducia in alcune tra le principali istituzioni pubbliche, quali il sistema politico, i mass media, le forze dell’ordine, le organizzazioni internazionali e la giustizia. In particolare, maggiore è la convinzi ...; [Leggi tutto...]
Il presente contributo mira a esaminare la relazione tra efficacia politica collettiva, valori personali e fiducia nelle istituzioni in un campione di 529 giovani adulti. Come atteso, le convinzioni condivise di efficacia e i valori presentano un’associazione significativa con la fiducia in alcune tra le principali istituzioni pubbliche, quali il sistema politico, i mass media, le forze dell’ordine, le organizzazioni internazionali e la giustizia. In particolare, maggiore è la convinzione condivisa che il sistema socio-politico sia in grado di far fronte alle diverse situazioni critiche legate allo svolgimento delle proprie funzioni, maggiore è la fiducia nelle istituzioni. L’importanza assegnata ai valori del conformismo, dell’universalismo e della sicurezza si associa con la fiducia nelle istituzioni la cui funzione risulta compatibile con l’obiettivo motivazionale che sottende tali valori.