Abstract/Sommario: L'educazione ritmica di attività motorie è basilare per acquisire padronanza dei movimenti e il loro coordinamento e per sperimentare praticamente, grazie alla mediazione corporea, l'esistenza del ritmo in tutte le attività umane. L'articolo presenta un lavoro condotto con un allievo di scuola materna e mette in risalto la validità didattica del ritmo nella prima infanzia.