Abstract/Sommario: Vengono qui raccolti i contributi presentati in un periodo di tempo che va dal 17 ottobre 1996 al 22 maggio 1997, ai seminari del giovedì, organizzati presso l'Istituto di Psicologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La prima relazione dà conto della realizzazione di un CD interattivo per l'apprendimento della Lingua Italiana dei Segni. Contiene : Fattori Tiziana. I sordi e i nuovi strumenti di comunicazione: opinioni su sottotitoli e interpretariato in TV, fax e DTS: l'esposizio ...; [Leggi tutto...]
Vengono qui raccolti i contributi presentati in un periodo di tempo che va dal 17 ottobre 1996 al 22 maggio 1997, ai seminari del giovedì, organizzati presso l'Istituto di Psicologia del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La prima relazione dà conto della realizzazione di un CD interattivo per l'apprendimento della Lingua Italiana dei Segni. Contiene : Fattori Tiziana. I sordi e i nuovi strumenti di comunicazione: opinioni su sottotitoli e interpretariato in TV, fax e DTS: l'esposizione dei risultati emersi da uno studio sulla fruizione delle persone sorde di nuovi strumenti di comunicazione come il fax, il Dts, i sottotitoli e l'interpretariato in TV. Si pubblica Esperienze di bilinguismo nella scuola e in un servizio di riabilitazione, un progetto di insegnamento bilingue che vede il coinvolgimento di una scuola materna e di un servizio di logopedia. Sono illustrati i risultati preliminari di un esperimento sulla comprensione dei segni LIS da parte di persone sorde e udenti in diversi paesi europei.