Abstract/Sommario: la Convenzione dell'Onu sui diritti dei disabili, che servirà a dare nuove libertà, ampliare i diritti già esistenti e combattere la discriminazione nei confronti delle persone disabili. 40 articoli compongono il primo trattato sui diritti umani del XXI secolo, che verrà adottato durante la 61esima sessione dell'Assemblea dell'Onu che inizierà a settembre. Tutti i Paesi che sottoscriveranno il trattato, si assumeranno un duplice impegno: quello di adottare nuove leggi - o di adeguare q ...; [Leggi tutto...]
la Convenzione dell'Onu sui diritti dei disabili, che servirà a dare nuove libertà, ampliare i diritti già esistenti e combattere la discriminazione nei confronti delle persone disabili. 40 articoli compongono il primo trattato sui diritti umani del XXI secolo, che verrà adottato durante la 61esima sessione dell'Assemblea dell'Onu che inizierà a settembre. Tutti i Paesi che sottoscriveranno il trattato, si assumeranno un duplice impegno: quello di adottare nuove leggi - o di adeguare quelle già esistenti – e quello di eliminare la legislazione e le pratiche discriminatorie contro i disabili. La garanzia principale che dovrà essere data ai disabili è il diritto alla vita, così come è inteso per le persone “normalmente abili”