Abstract/Sommario: L'autore, docente di cucina per adolescenti non vedenti, è lui stesso cieco e riporta in questo articolo la propria esperienza. In particolare si forniscono informazioni sui tipi di recipienti più idonei per lavorare in cucina. Il curricolo proposto fornisce anche indicazioni pratiche per formare le abilità richieste per la preparazione e cottura del cibo. Si suggeriscono soluzioni pratiche per pelare, sbucciare, bollire, porzionare, amalgamare, misurare, muoversi in sicurezza e manipo ...; [Leggi tutto...]
L'autore, docente di cucina per adolescenti non vedenti, è lui stesso cieco e riporta in questo articolo la propria esperienza. In particolare si forniscono informazioni sui tipi di recipienti più idonei per lavorare in cucina. Il curricolo proposto fornisce anche indicazioni pratiche per formare le abilità richieste per la preparazione e cottura del cibo. Si suggeriscono soluzioni pratiche per pelare, sbucciare, bollire, porzionare, amalgamare, misurare, muoversi in sicurezza e manipolare liquidi caldi.