Abstract/Sommario: L’autore pone molto l’attenzione per un settore determinante nello sviluppo sociale: la scuola e la formazione, nel loro rapporto con la psicologia. Il professor Guido Petter è uno psicologo che si è particolarmente interessato di psicologia dello sviluppo e del rapporto, in verità ancora poco studiato, psicologo-scuola e delle sue implicazioni nella dinamica delle istituzioni educative, In questa prima parte con la metafora del trifoglio che include gli aspetti Formativi, aspetti moti ...; [Leggi tutto...]
L’autore pone molto l’attenzione per un settore determinante nello sviluppo sociale: la scuola e la formazione, nel loro rapporto con la psicologia. Il professor Guido Petter è uno psicologo che si è particolarmente interessato di psicologia dello sviluppo e del rapporto, in verità ancora poco studiato, psicologo-scuola e delle sue implicazioni nella dinamica delle istituzioni educative, In questa prima parte con la metafora del trifoglio che include gli aspetti Formativi, aspetti motivazionali, aspetti interdisciplinari, analizza in modo particolare la "prima foglia" gli aspetti formativi dell'insegnamento e il tema che un insegnante si accinge a trattare.