Abstract/Sommario: Il dolore sta sempre più assumendo un posto centrale nella valutazione dello stato di salute di ogni persona e delle popolazioni nel loro complesso, indipendentemente dalle molteplici cause originarie, per evidenti rapporti negativi che si possono realizzare con l’autonomia e l’autosufficienza. In particolare, il dolore osteo-articolare cronico, per la sua complessità sia qualitativa che quantitativa e per l’impatto multiforme che produce sulle condizioni di salute dell’individuo ma an ...; [Leggi tutto...]
Il dolore sta sempre più assumendo un posto centrale nella valutazione dello stato di salute di ogni persona e delle popolazioni nel loro complesso, indipendentemente dalle molteplici cause originarie, per evidenti rapporti negativi che si possono realizzare con l’autonomia e l’autosufficienza. In particolare, il dolore osteo-articolare cronico, per la sua complessità sia qualitativa che quantitativa e per l’impatto multiforme che produce sulle condizioni di salute dell’individuo ma anche della comunità nel suo complesso, merita una presa in carico sufficientemente articolata e ampia
Abstract/Sommario: Prima Banca in Europa per numero di cornee distribuite e raccolte, Medaglia d'oro al Merito della Sanità Pubblica 2005, la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto è la dimostrazione di come passione e impegno possono trasformare una piccola organizzazione regionale in un Centro di livello internazionale La Fondazione Banca degli Occhi è il Centro di Riferimento Regionale per i Trapianti di Cornea del Veneto e del Friuli Venezia Giulia ed è Centro Regionale per la Ricerca sulle Cellule ...; [Leggi tutto...]
Prima Banca in Europa per numero di cornee distribuite e raccolte, Medaglia d'oro al Merito della Sanità Pubblica 2005, la Fondazione Banca degli Occhi del Veneto è la dimostrazione di come passione e impegno possono trasformare una piccola organizzazione regionale in un Centro di livello internazionale La Fondazione Banca degli Occhi è il Centro di Riferimento Regionale per i Trapianti di Cornea del Veneto e del Friuli Venezia Giulia ed è Centro Regionale per la Ricerca sulle Cellule Staminali Epiteliali corneali. Nata da un’idea del prof. Giovanni Rama con statuto del 1987, è stata affidata ad un Consiglio di Amministrazione, il cui primo e attuale presidente è il Cavaliere del Lavoro dott. Piergiorgio Coin.
Abstract/Sommario: Lucilla Previati, Direttore Parco Regionale del Delta del Po Emilia-Romagna Il Parco Regionale del Delta del Po Emilia-Romagna copre aree considerate tra le più produttive e ricche in biodiversità: possiede, infatti, la più vasta estensione di zone umide protette d'Italia, aree d'eccezionale valore ecologico. E, cosa straordinaria ed encomiabile per chi l'ha gestito, il Parco, fin dalla sua costituzione, ha prestato una particolare attenzione ai bisogni delle persone con diverse abilit ...; [Leggi tutto...]
Lucilla Previati, Direttore Parco Regionale del Delta del Po Emilia-Romagna Il Parco Regionale del Delta del Po Emilia-Romagna copre aree considerate tra le più produttive e ricche in biodiversità: possiede, infatti, la più vasta estensione di zone umide protette d'Italia, aree d'eccezionale valore ecologico. E, cosa straordinaria ed encomiabile per chi l'ha gestito, il Parco, fin dalla sua costituzione, ha prestato una particolare attenzione ai bisogni delle persone con diverse abilità, progettando itinerari, percorsi, soluzioni, che consentono ai disabili di godere appieno la bellezza di questo straordinario ambiente naturale.
Abstract/Sommario: Negli ultimi 30 anni la tecnologia ha cambiato il modo di vivere, lavorare, comunicare, migliorando la qualità della vita di milioni di persone nel mondo. Come azienda leader nel settore dell'industria informatica, Microsoft riconosce il proprio ruolo e la propria responsabilità nello sviluppo di prodotti e tecnologie che siano disponibili e utilizzabili da chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche. Intende pertanto essere in prima fila nella promozione e condivisione ...; [Leggi tutto...]
Negli ultimi 30 anni la tecnologia ha cambiato il modo di vivere, lavorare, comunicare, migliorando la qualità della vita di milioni di persone nel mondo. Come azienda leader nel settore dell'industria informatica, Microsoft riconosce il proprio ruolo e la propria responsabilità nello sviluppo di prodotti e tecnologie che siano disponibili e utilizzabili da chiunque, indipendentemente dalle proprie capacità fisiche. Intende pertanto essere in prima fila nella promozione e condivisione delle esperienze e mette in campo iniziative di formazione sulle tecnologie digitali affinché queste possano diventare un'opportunità per realizzare il potenziale del più ampio numero di persone in tutto il mondo, comprese quelle che per motivi di età, posizione geografica, impedimenti fisici o economici rischiano di essere escluse dalle ultime evoluzioni informatiche.
Abstract/Sommario: La Regione Marche ha presentato al Ministero della Sanità un progetto di ricerca su Sperimentazione Gestionale di un Sistema di Disease Management della Malattia di Alzheimer, da cui è poi scaturito il Progetto Alzheimer della Regione Marche. La malattia di Alzheimer, e più in generale la Demenza Senile, rappresenta uno dei problemi emergenti della sanità moderna per il progressivo aumento dei casi prevalenti e per l'impatto sociale che ne deriva. Costituisce in particolare un gravissi ...; [Leggi tutto...]
La Regione Marche ha presentato al Ministero della Sanità un progetto di ricerca su Sperimentazione Gestionale di un Sistema di Disease Management della Malattia di Alzheimer, da cui è poi scaturito il Progetto Alzheimer della Regione Marche. La malattia di Alzheimer, e più in generale la Demenza Senile, rappresenta uno dei problemi emergenti della sanità moderna per il progressivo aumento dei casi prevalenti e per l'impatto sociale che ne deriva. Costituisce in particolare un gravissimo problema per le famiglie, in quanto questi pazienti devono essere seguiti continuamente mettendo in crisi anche i sistemi familiari discretamente strutturati.