Abstract/Sommario: Le attività proposte per il 2004 riguardano principalmente l’insieme degli interventi e delle iniziative rivolte al mondo della scuola, alla formazione informatica, all’inserimento al lavoro, alla riabilitazione. La proposta operativa ha garantito il massimo sviluppo delle potenzialità dei minorati della vista, destinatari delle iniziative stesse: in tal senso, particolare cura è stata posta nella predisposizione di iniziative che favoriscano lo sviluppo di esperienze significative di ...; [Leggi tutto...]
Le attività proposte per il 2004 riguardano principalmente l’insieme degli interventi e delle iniziative rivolte al mondo della scuola, alla formazione informatica, all’inserimento al lavoro, alla riabilitazione. La proposta operativa ha garantito il massimo sviluppo delle potenzialità dei minorati della vista, destinatari delle iniziative stesse: in tal senso, particolare cura è stata posta nella predisposizione di iniziative che favoriscano lo sviluppo di esperienze significative di riabilitazione. Le attività sono così elencate: Prosecuzione della realizzazione di momenti formativi e informativi rivolti a docenti curricolari e di sostegno sui temi della disabilità visiva. Realizzazione di iniziative formative rivolte a docenti di sostegno di alunni ipovedenti in relazione alle specifiche problematiche didattiche e comportamentali degli stessi. Sostegno e impulso alle iniziative di aggiornamento tematico e di formazione per insegnanti specializzati, curricolari e dirigenti scolastici impegnati nelle attività di integrazione scolastica degli alunni ciechi con minorazioni aggiuntive. Si ricordano le iniziative per nel settore della minorazione visiva: nel settore dell'ipovisione, nelle discipline tiflologiche, nel campo della riabilitazione globale. In particolare sono segnalati i corsi di aggiornamento, differenziazione didattica e di approfondimento nei confronti degli insegnanti di sostegno, strumento essenziale per un proficuo percorso scolastico. Insomma il pur giovane I.Ri.Fo.R. rappresenta una concreta realtà al servizio della minorazione visiva, ed un punto di riferimento per ogni attività connessa.