Abstract/Sommario: Il tema monotematico affrontato delinea i seguenti argomenti: Abitare. Il senso e lo spazio. Antipolitica. Di chi è la res publica. Arte. Cioè apertura. Balcani. L’Europa e il futuro. Calcio. Ritorno allo sport. Capitale sociale. Le reti dello sviluppo. Dialogo. Strategia dal basso. Ergastolo. Parola da cancellare. Etnico. Il mercato che integra. Eurafrica. La nostra sfida. Eutanasia. Cifre & persone. Famiglia. Bene di pubblica utilità. Fondamentalismi. Equazioni estreme. Fragilità. G ...; [Leggi tutto...]
Il tema monotematico affrontato delinea i seguenti argomenti: Abitare. Il senso e lo spazio. Antipolitica. Di chi è la res publica. Arte. Cioè apertura. Balcani. L’Europa e il futuro. Calcio. Ritorno allo sport. Capitale sociale. Le reti dello sviluppo. Dialogo. Strategia dal basso. Ergastolo. Parola da cancellare. Etnico. Il mercato che integra. Eurafrica. La nostra sfida. Eutanasia. Cifre & persone. Famiglia. Bene di pubblica utilità. Fondamentalismi. Equazioni estreme. Fragilità. Gli inutili essenziali. Giovani. Non “bamboccioni. Grattacielo. Il moderno in ritardo. Laicità. Apprezzare la realtà. Lavoro. Elogio del self made. Legame. Il rischio della libertà. Mamma. Parola sacra. Memoria. Il bisogno di storia. Mondialità. Il globale che non ingloba. ‘Ndrangheta. Arcaismi e internet. Orrorismo. La violenza radicale. Politica. Responsabilità limitata. Popolo. Sostantivo plurale. Scout. Esplorare la vita. Scuola. Esperienza di reale. Sedicenni. Aria per la politica. Spinello. Consumo quindi sono. Storia. Liberare la memoria. Violenza. Questione di scelta.