Abstract/Sommario: Apre il numero un doppio editoriale che individua le sfide che i nuovi governi regionali debbono affrontare in campo sociale e sanitario. Ne sono autori Gori e Ranci Ortigosa, e Longo, Maciocco. Degli articoli che seguono, il primo è dedicato in modo generale alle professioni di servizio alle persone, il secondo alle professioni mediche, Nel primo Maria Dal Pra offre una presentazione della Carta Etica delle professioni che operano a servizio delle persone. Il secondo articolo riporta ...; [Leggi tutto...]
Apre il numero un doppio editoriale che individua le sfide che i nuovi governi regionali debbono affrontare in campo sociale e sanitario. Ne sono autori Gori e Ranci Ortigosa, e Longo, Maciocco. Degli articoli che seguono, il primo è dedicato in modo generale alle professioni di servizio alle persone, il secondo alle professioni mediche, Nel primo Maria Dal Pra offre una presentazione della Carta Etica delle professioni che operano a servizio delle persone. Il secondo articolo riporta i risultati dell'esperienza di un anno di attività formativa professionalizzante in medicina e di Comunità e famiglia, svoltasi presso l'Università di Bologna. Chiude il numero la seconda parte della ricerca promossa dal Comune di Modena, su some vivono l'affido i minori e i loro genitori.