Abstract/Sommario: L'autore presenta una sintesi di quattro anni di lavoro fatto nel trattamento di una bambina (Lorenza) affetta da Sindrome di Wolf-Hischhorn (4p-), una rara anomalia cromosomica con quadro clinico molto grave. L'intervento, che ha coinvolto sia la famiglia che la scuola, ha avuto due periodi consecutivi: il primo (i primi due anni) finalizzato prevalentemente alla ricostruzione del mondo esterno della bambina, il secondo (terzo e quarto anno) orientato verso la scoperta e la conoscenza ...; [Leggi tutto...]
L'autore presenta una sintesi di quattro anni di lavoro fatto nel trattamento di una bambina (Lorenza) affetta da Sindrome di Wolf-Hischhorn (4p-), una rara anomalia cromosomica con quadro clinico molto grave. L'intervento, che ha coinvolto sia la famiglia che la scuola, ha avuto due periodi consecutivi: il primo (i primi due anni) finalizzato prevalentemente alla ricostruzione del mondo esterno della bambina, il secondo (terzo e quarto anno) orientato verso la scoperta e la conoscenza del suo mondo interno. Si discutono i presupposti teorici e si indicano alcuni dei cambiamenti avvenuti sia nella bambina che nella sua famiglia e nella scuola. Lorenza ha ora 11 anni e frequenta una 4a classe elementare. L'intervento è tuttora in corso.