Milano : Vita altra idea, 2007
Abstract/Sommario: Il tema monotematico affrontato delinea i seguenti argomenti: Non saliamo sulla scialuppa dei partiti. La parte del civile si chiama prossimo. Visibilità per me è vedere, non essere visto. Stare fuori oggi per cambiare l’offerta politica. Il bipolarismo come patologia Autonomia sociale come sostanza della democrazia. Ma la separatezza genera una politica irresponsabile. Sulla terza età del terzo settore. Essere terzi e non fare terzismo. Il Terzo settore motore di una società di cittad ...; [Leggi tutto...]
Il tema monotematico affrontato delinea i seguenti argomenti: Non saliamo sulla scialuppa dei partiti. La parte del civile si chiama prossimo. Visibilità per me è vedere, non essere visto. Stare fuori oggi per cambiare l’offerta politica. Il bipolarismo come patologia Autonomia sociale come sostanza della democrazia. Ma la separatezza genera una politica irresponsabile. Sulla terza età del terzo settore. Essere terzi e non fare terzismo. Il Terzo settore motore di una società di cittadini. I riti scaramantici dell’antipolitica. I supporter sono inutili, le lobby efficaci. Autonomamente schierati. Il primato della gratuità non tollera padroni. La partecipazione e i vasi comunicanti, L’appartenenza prima è all’associazione. Un bipolarismo mite è meglio di un partito onnivoro. Una piattaforma per la sussidiarietà orizzontale. La politica come “civil association”. La politica non sia più alfa e omega Coldiretti, la rappresentanza rovesciata Terzo settore e politica, lettere al settimanale Vita. La Comunità come nuova sfida.