Abstract/Sommario: Le persone con disabilità intellettiva e grave disabilità visiva o cecità tendono ad avere bassi livelli di impegno nelle attività funzionali e bassi livelli di mobilità/ambulazione. Lo studio ha valutato un nuovo programma di assistenza tecnologica per supportare quattro adulti con disabilità intellettiva e cecità nel loro impegno nelle attività e nella mobilità. Il programma è stato implementato seguendo una metodologia di ricerca a caso singolo. L'attività consisteva nel completamen ...; [Leggi tutto...]
Le persone con disabilità intellettiva e grave disabilità visiva o cecità tendono ad avere bassi livelli di impegno nelle attività funzionali e bassi livelli di mobilità/ambulazione. Lo studio ha valutato un nuovo programma di assistenza tecnologica per supportare quattro adulti con disabilità intellettiva e cecità nel loro impegno nelle attività e nella mobilità. Il programma è stato implementato seguendo una metodologia di ricerca a caso singolo. L'attività consisteva nel completamento di kit di oggetti. Gli oggetti necessari per i kit sono stati distribuiti in uno spazio relativamente ampio e i partecipanti si sono spostati in tale spazio per raccoglierli e distribuirli nei kit. Il programma (a) si basava sull'uso di uno smartphone, di tag con codici di identificazione a radiofrequenza e di un lettore di tag collegato allo smartphone e (b) garantiva ai partecipanti un supporto fisico, istruzioni verbali e stimoli preferiti. Durante la fase di base (senza il programma), i partecipanti non erano in grado di svolgere attività e mobilità. Durante l'intervento (con il programma), tutti i partecipanti sono riusciti a svolgere attività e mobilità completando correttamente i kit di oggetti disponibili durante le sessioni. I risultati suggeriscono che il programma potrebbe essere utile per supportare l'attività e la mobilità in persone come i partecipanti a questo studio.