Abstract/Sommario: Le tecnologie assistive possono migliorare la partecipazione alla società e alle esperienze socioculturali. Un dispositivo di comunicazione per persone sordocieche, chiamato Caeski, è una tecnologia assistiva che consente la comunicazione indipendente tra due persone sordocieche o tra persone sordocieche e non sordocieche utilizzando tasti vibranti. Lo scopo di questo studio è analizzare gli effetti delle vibrazioni mano-braccio (HAV) emesse dal Caeski per verificare se queste possano ...; [Leggi tutto...]
Le tecnologie assistive possono migliorare la partecipazione alla società e alle esperienze socioculturali. Un dispositivo di comunicazione per persone sordocieche, chiamato Caeski, è una tecnologia assistiva che consente la comunicazione indipendente tra due persone sordocieche o tra persone sordocieche e non sordocieche utilizzando tasti vibranti. Lo scopo di questo studio è analizzare gli effetti delle vibrazioni mano-braccio (HAV) emesse dal Caeski per verificare se queste possano essere dannose per gli utenti. Le vibrazioni emesse dai tasti Caeski sono state analizzate a partire dai dati forniti da un accelerometro triassiale, posizionato sulle dita di un campione di sette persone sordocieche. I dati ottenuti rientrano nei limiti accettabili stabiliti dagli standard internazionali di salute e sicurezza (ISO 8041, ISO 5349-1 e la direttiva europea 2002/44/CE) sul rischio fisico delle vibrazioni. La sicurezza fa parte del processo di sviluppo del prodotto. È stato possibile dimostrare che la tecnologia proposta non è dannosa per gli utenti e può essere utilizzata in modo sicuro.