Abstract/Sommario: L’articolo mette in luce una condizione fondamentale per ogni progetto che è: l’alleanza tra professionisti; mette in risalto il valore del lavoro inter-professionale e della necessità di una formazione condivisa per attuare l’obiettivo comune che è il benessere dei cittadini in chiave preventiva, riparativa o integrativa. Educatori ed assistenti sociali insieme in un lavoro che vede coinvolta la condivisione dei saperi, la formazione, l’apprendimento attraverso le esperienze, il tutto ...; [Leggi tutto...]
L’articolo mette in luce una condizione fondamentale per ogni progetto che è: l’alleanza tra professionisti; mette in risalto il valore del lavoro inter-professionale e della necessità di una formazione condivisa per attuare l’obiettivo comune che è il benessere dei cittadini in chiave preventiva, riparativa o integrativa. Educatori ed assistenti sociali insieme in un lavoro che vede coinvolta la condivisione dei saperi, la formazione, l’apprendimento attraverso le esperienze, il tutto al fine di dare servizi adeguati alla persona.
Abstract/Sommario: La visita domiciliare agli anziani è un servizio che può aprire spazi e possibilità di osservazione e valutazione, facilitati dall’essere in un ambiente naturale, ma è anche uno strumento da maneggiare con cura. A differenza di un ufficio, la casa amplifica alcuni aspetti positivi come il coinvolgimento emotivo e la comunicazione, richiede però competenza e professionalità, capacità di ascolto, saper acquisire informazioni sulla vita, la salute, la famiglia, dando all’incontro una vale ...; [Leggi tutto...]
La visita domiciliare agli anziani è un servizio che può aprire spazi e possibilità di osservazione e valutazione, facilitati dall’essere in un ambiente naturale, ma è anche uno strumento da maneggiare con cura. A differenza di un ufficio, la casa amplifica alcuni aspetti positivi come il coinvolgimento emotivo e la comunicazione, richiede però competenza e professionalità, capacità di ascolto, saper acquisire informazioni sulla vita, la salute, la famiglia, dando all’incontro una valenza di conoscenza per saper progettare un intervento mirato ed efficace.