Abstract/Sommario: L’articolo illustra il percorso effettuato, a partire dall’esigenza di alcune famiglie, di comprendere cosa accade nelle relazioni e non solo, quando arriva un bambino disabile. Lo studio ha suddiviso il lavoro svolto con i genitori da quelle con i siblings e quest’ultimi tra quelli più piccoli a quelli in fase adolescenziale. Il progetto vuole dare maggiori strumenti di comprensione sulla diversità e il ruolo che gioca all’interno delle relazioni tra fratelli e tra questi e i genitori ...; [Leggi tutto...]
L’articolo illustra il percorso effettuato, a partire dall’esigenza di alcune famiglie, di comprendere cosa accade nelle relazioni e non solo, quando arriva un bambino disabile. Lo studio ha suddiviso il lavoro svolto con i genitori da quelle con i siblings e quest’ultimi tra quelli più piccoli a quelli in fase adolescenziale. Il progetto vuole dare maggiori strumenti di comprensione sulla diversità e il ruolo che gioca all’interno delle relazioni tra fratelli e tra questi e i genitori. Il lavoro seguito da psicologi e pedagogisti vedrà nuove edizioni nei mesi a venire. L’articolo illustra il percorso effettuato, a partire dall’esigenza di alcune famiglie, di comprendere cosa accade nelle relazioni e non solo, quando arriva un bambino disabile. Lo studio ha suddiviso il lavoro svolto con i genitori da quelle con i siblings e quest’ultimi tra quelli più piccoli a quelli in fase adolescenziale. Il progetto vuole dare maggiori strumenti di comprensione sulla diversità e il ruolo che gioca all’interno delle relazioni tra fratelli e tra questi e i genitori. Il lavoro seguito da psicologi e pedagogisti vedrà nuove edizioni nei mesi a venire.