Armani-Franceschi, Giulia
Botulinum Toxin Type A in the Spasticity of Cerebral Palsy Related to Congenital Zika Syndrome : An Observational Study
/ Armani-Franceschi, Giulia; Luz, Cleber; Lucena, Pedro H.; d’Afonseca, Danilo; Sales, Henrique; Carvalho, Alessandra L.; Siqueira, Isadora C.; Silva, Karine; Portuense, Sandra; Monteiro, Larissa; Bandeira, Igor D.; Melo, Ailton; Lucena, Rita
Abstract/Sommario: Vengono riportati i dati relativi all'effetto della tossina botulinica di tipo A (BoNT-A) sulla spasticità e sulle prestazioni motorie nei bambini con paralisi cerebrale (CP) correlata alla sindrome congenita di Zika. I risultati di uno studio osservazionale longitudinale prospettico di 34 bambini con PC sottoposti a trattamento con BoNT-A sono stati valutati con una scala di valutazione del tono muscolare (scala modificata di Ashworth –MAS) e la scala dell'impressione globale del migl ...; [Leggi tutto...]
Vengono riportati i dati relativi all'effetto della tossina botulinica di tipo A (BoNT-A) sulla spasticità e sulle prestazioni motorie nei bambini con paralisi cerebrale (CP) correlata alla sindrome congenita di Zika. I risultati di uno studio osservazionale longitudinale prospettico di 34 bambini con PC sottoposti a trattamento con BoNT-A sono stati valutati con una scala di valutazione del tono muscolare (scala modificata di Ashworth –MAS) e la scala dell'impressione globale del miglioramento dei pazienti (PGI-I). L'età media era di 32,06 mesi e l'85% era classificato con il sistema di classificazione della funzione grossomotoria (GMFCS) V. I riflessi primitivi erano presenti nel 56% del campione. La maggior parte dei genitori (97,9%) ha riportato un miglioramento del range di movimento o una riduzione della spasticità dopo il trattamento con la tossina botulinica. Non sono stati registrati effetti collaterali. Rispetto all'ingresso, la riduzione mediana del MAS era 0,5. I risultati di questo studio suggeriscono che BoNT-A può promuovere efficacemente miglioramenti funzionali e ridurre la rigidità muscolare, migliorando la qualità della vita del bambino e della famiglia.