Di Stefano, F.
Abstract/Sommario: L'articolo propone un metodo di riabilitazione fondato sulla comunicazione gestuale, sulla manipolazione di oggetti e sulla motricità, in base alla ipotesi tattile-gestuale nella eziopatogenesi della psicosi autistica. Gli autori sono convinti che l'ergoterapia, associata alla psicoterapia, nell'ottica di una reintegrazione corporea e relazionale, possa dare un contributo allo sviluppo della personalità.