Abstract/Sommario: Il giorno 17 luglio u.s si è svolta la cerimonia di inaugurazione, presso la nuova sede della Lega del Filo d'Oro, della scultura "La mano dell'amore" realizzata e donata alla Fondazione osimana dall'artista Nazareno Rocchetti. L'opera rappresenta una grande mano che, secondo l'artista, simboleggia la mano da tendere ai bambini sordociechi che sono seguiti dalla Lega del Filo d'Oro e rappresenta il loro contatto con il mondo esterno. La scultura è stata situata proprio all'ingresso del ...; [Leggi tutto...]
Il giorno 17 luglio u.s si è svolta la cerimonia di inaugurazione, presso la nuova sede della Lega del Filo d'Oro, della scultura "La mano dell'amore" realizzata e donata alla Fondazione osimana dall'artista Nazareno Rocchetti. L'opera rappresenta una grande mano che, secondo l'artista, simboleggia la mano da tendere ai bambini sordociechi che sono seguiti dalla Lega del Filo d'Oro e rappresenta il loro contatto con il mondo esterno. La scultura è stata situata proprio all'ingresso del Centro della Lega e misura oltre 7 metri ed è stata interamente lavorata a mano dall'artista con metodi tradizionali. Nella stessa pagina segue una intervista fatta allo stesso artista: "La parola a Nazareno Rocchetti" (da parte di Laura Faccenda) e il contributo di Neri Marcorè ("Spendo la mia immagine volentieri"), attore e storico testimonial della Lega del Filo d'Oro che è intervenuto, insieme ad alcune autorità, alla presentazione della statua.