Abstract/Sommario: Lo scopo del lavoro è identificare i metodi e le tecniche per fornire le informazioni corrette e di buona qualità, in modo che la persona sordocieca può più attivamente partecipare alla vita sociale e comunicare tra loro utilizzando metodi e tecniche più adatte come la comunicazione non verbale, segnaletico - tattile. Con l’aiuto dell’ interprete guida, deve essere consigliata ad analizzare le proprie abilità: dove, come e quando usare il tocco tattile in relazione al corpo in un senso ...; [Leggi tutto...]
Lo scopo del lavoro è identificare i metodi e le tecniche per fornire le informazioni corrette e di buona qualità, in modo che la persona sordocieca può più attivamente partecipare alla vita sociale e comunicare tra loro utilizzando metodi e tecniche più adatte come la comunicazione non verbale, segnaletico - tattile. Con l’aiuto dell’ interprete guida, deve essere consigliata ad analizzare le proprie abilità: dove, come e quando usare il tocco tattile in relazione al corpo in un senso rispettato. Anche i genitori, i parenti e gli amici devono essere informati di come migliorare i propri metodi di comunicazione per relazionarsi. Nell’articolo si affronta anche le condizioni della Sindrome di Usher e altri temi sulle persone con tipologia di deficit sensoriale.