Abstract/Sommario: L'autrice inizia con questo una serie di articoli sulle tradizioni ludiche e per introdurre l'argomento si confronta con le generazioni più lontane, attraverso le testimonianze dei più anziani, che riferivano esperienze proprie e, a volte, addirittura dei propri padri. I giochi della memoria tramandatici spesso dai nostri avi hanno determinato il primo rapportarci socialmente fin dalla più tenera infanzia, costituendo la base per il confronto con il bisogno di apprendere e di costituir ...; [Leggi tutto...]
L'autrice inizia con questo una serie di articoli sulle tradizioni ludiche e per introdurre l'argomento si confronta con le generazioni più lontane, attraverso le testimonianze dei più anziani, che riferivano esperienze proprie e, a volte, addirittura dei propri padri. I giochi della memoria tramandatici spesso dai nostri avi hanno determinato il primo rapportarci socialmente fin dalla più tenera infanzia, costituendo la base per il confronto con il bisogno di apprendere e di costituire il primo senso di appartenenza alla identità culturale di riferimento. "I giochi dei bambini e la ragione dei vecchi sono il frutto di due stagioni" osserva William Blake: i bambini imparano a vivere giocando mentre nei vecchi l'essenza della vita è concentrata nella saggezza acquisita vivendo. Raccogliendo gli usi e costumi legati alle tradizioni ludiche, le due funzioni si incontrano e si fondono in un unico prodotto: la ragione e la memoria dei vecchi veicolano, in modo nostalgico, i giochi di un tempo e il "fanciullo" che cova nell'intimo riaffiora. Sembra quasi che il cammino della vita ricominci e il gioco riacquista come è nella sua natura il valore di "metodo sicuro con il quale i bambini (di ogni tempo) riducono il mondo a proporzioni più maneggevoli e trovano il posto in esso" come afferma Phyllis Hostler, psicologo inglese dell'infanzia. Nel primo articolo viene presentato uno dei giochi da cortile con linee tracciate sul marciapiede col gessetto: il Pàmpano. Un gioco molto antico conosciuto con un nome diverso in ogni regione.