Abstract/Sommario: Il documento presenta i risultati di uno studio sugli atteggiamenti e le paure degli insegnanti in fase di pre-servizio nei confronti delle disabilità sensoriali. Presenta lo sviluppo di un nuovo strumento, la scala degli atteggiamenti multidimensionali verso gli studenti con disabilità sensoriali (MAS-SD). Basato sull'approccio multidimensionale, indaga sul costrutto della paura e postula che gli atteggiamenti siano composti da tre dimensioni: affetto, cognizione e comportamento. La s ...; [Leggi tutto...]
Il documento presenta i risultati di uno studio sugli atteggiamenti e le paure degli insegnanti in fase di pre-servizio nei confronti delle disabilità sensoriali. Presenta lo sviluppo di un nuovo strumento, la scala degli atteggiamenti multidimensionali verso gli studenti con disabilità sensoriali (MAS-SD). Basato sull'approccio multidimensionale, indaga sul costrutto della paura e postula che gli atteggiamenti siano composti da tre dimensioni: affetto, cognizione e comportamento. La scala è stata distribuita ad un campione di 200 docenti pre-servizio del gruppo del corso sul sostegno alla disabilità presso l'Università del Salento (Lecce). I risultati indicano l'importanza di un approccio multidimensionale nello studio degli atteggiamenti.