Abstract/Sommario: Gli autori presentano i risultati ottenuti con il progetto “In casa e … oltre”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il partenariato dell’A.N.Fa.MI.V. di Udine, che dal 2018 al 2020 ha coinvolto 118 persone non vedenti con altre disabilità, 184 familiari, 290 operatori scolastici e sanitari e 80 volontari. Il progetto aveva come obiettivi: 1. Ristabilire l’equilibrio delle relazioni familiari e sociali con supporti psicologici territoriali (12 regioni); 2. ...; [Leggi tutto...]
Gli autori presentano i risultati ottenuti con il progetto “In casa e … oltre”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con il partenariato dell’A.N.Fa.MI.V. di Udine, che dal 2018 al 2020 ha coinvolto 118 persone non vedenti con altre disabilità, 184 familiari, 290 operatori scolastici e sanitari e 80 volontari. Il progetto aveva come obiettivi: 1. Ristabilire l’equilibrio delle relazioni familiari e sociali con supporti psicologici territoriali (12 regioni); 2. Istituire o implementare il servizio pedagogico di supporto all’apprendimento e alla vita autonoma; 3. Implementare la nastroteca con la digitalizzazione del materiale già disponibile, 4. Attivare sportelli informativi e formativi per tecnici, familiari e volontari.