Abstract/Sommario: I risultati raggiunti dalla Lega nell'anno 2019 sono stati in crescita costante e l'ultimo bilancio, presentato all'assemblea dei soci, ha evidenziato questa forte crescita in tutti i settori di attività svolte. In primo luogo quella dell'assistenza alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che sono state 942 rispetto all'anno precedente, e di 648 quelle riguardanti le sedi e i servizi territoriali. Il Centro di Osimo, sede principale, ha seguito 273 persone mentre il Ce ...; [Leggi tutto...]
I risultati raggiunti dalla Lega nell'anno 2019 sono stati in crescita costante e l'ultimo bilancio, presentato all'assemblea dei soci, ha evidenziato questa forte crescita in tutti i settori di attività svolte. In primo luogo quella dell'assistenza alle persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali che sono state 942 rispetto all'anno precedente, e di 648 quelle riguardanti le sedi e i servizi territoriali. Il Centro di Osimo, sede principale, ha seguito 273 persone mentre il Centro Diagnostico ne ha seguito 104 in regime di tempo pieno e degenza diurna. La grande maggioranza degli utenti che fruiscono dei servizi dell'Ente proviene in genere dal centro-sud Italia e il 74% presenta almeno 3 minorazioni imputabili a malattie rare e a nascite premature.