Abstract/Sommario: Questo articolo discute della sessualità e dei diritti sessuali delle persone con profonde disabilità intellettive e multiple. Affronterò la questione riflettendo sulla mia precedente negligenza in merito alla questione e analizzerò l'etica della sessualità delle persone con profonda disabilità intellettiva alla luce dell'osservazione etnografica e dei dati delle interviste. Discuterò il significato delle capacità cognitive e comunicative per quanto riguarda i diritti sessuali, nonché ...; [Leggi tutto...]
Questo articolo discute della sessualità e dei diritti sessuali delle persone con profonde disabilità intellettive e multiple. Affronterò la questione riflettendo sulla mia precedente negligenza in merito alla questione e analizzerò l'etica della sessualità delle persone con profonda disabilità intellettiva alla luce dell'osservazione etnografica e dei dati delle interviste. Discuterò il significato delle capacità cognitive e comunicative per quanto riguarda i diritti sessuali, nonché i confini della facilitazione del sesso eticamente giustificata. Analizzerò anche la definizione di sesso e le sue implicazioni etiche. Infine, offrirò alcune riflessioni su come dovremmo considerare più attentamente nella ricerca la sessualità delle persone con profonde disabilità intellettive e multiple al fine di migliorare nella pratica la loro realizzazione sessuale.