Noordstar, Johannes Jacobus
Abstract/Sommario: I bambini con probabile disturbo del coordinamento dello sviluppo presentano problemi motori che influenzano negativamente la loro percezione di sé e aumentano il rischio di sviluppare sovrappeso a causa dell'inattività fisica. Non è chiaro se il sovrappeso in questi bambini abbia un ulteriore impatto sulle loro percezioni di sé. La comprensione di questo impatto fornirebbe informazioni vitali per la diagnostica e gli interventi per migliorare l'attività fisica nei bambini con probabil ...; [Leggi tutto...]
I bambini con probabile disturbo del coordinamento dello sviluppo presentano problemi motori che influenzano negativamente la loro percezione di sé e aumentano il rischio di sviluppare sovrappeso a causa dell'inattività fisica. Non è chiaro se il sovrappeso in questi bambini abbia un ulteriore impatto sulle loro percezioni di sé. La comprensione di questo impatto fornirebbe informazioni vitali per la diagnostica e gli interventi per migliorare l'attività fisica nei bambini con probabile disturbo del coordinamento dello sviluppo e sovrappeso. Gli autori hanno inteso studiare le differenze nelle percezioni di sé tra questi bambini in sovrappeso, bambini con probabile disturbo del coordinamento dello sviluppo senza sovrappeso e bambini con s viluppo tipico. Un totale di 366 bambini (188 ragazzi / 178 ragazze), di età compresa tra 7 e 13 anni, hanno partecipato a questo studio. Tredici bambini sono stati classificati con probabile disturbo del coordinamento dello sviluppo e obesità, 51 con probabile disturbo del coordinamento dello sviluppo senza obesità e 302 bambini con sviluppo tipico. Le percezioni di sé sono state valutate con il Self-Perception Profile for Children. I bambini del primo gruppo si sono percepiti inferiori nell'accettazione sociale rispetto ai bambini degli altri due gruppi. I bambini con probabile disturbo del coordinamento dello sviluppo, ma non sovrappeso si sono percepiti inferiori nella competenza atletica rispetto ai bambini con sviluppo tipico, ma non rispetto ai bambini obesi. Non sono state riscontrate differenze per l'aspetto fisico percepito e l'autostima globale. Il sovrappeso ha un ulteriore impatto negativo sull'accettazione sociale percepita nei bambini con probabile disturbo del coordinamento dello sviluppo.