van der Meulen, Anne Pier Schelte
Abstract/Sommario: L'utilizzo delle restrizioni svolge un ruolo importante nel supporto quotidiano delle persone con disabilità intellettiva moderata. In questo studio esaminiamo la valutazione dei genitori delle restrizioni applicate ai loro familiari con questa diagnosi. I genitori sono figure chiave e permanenti nella vita delle persone con disabilità intellettiva moderata. Inoltre, nel loro ruolo di rappresentanti sono autorizzati a prendere decisioni nel caso in cui le persone con disabilità intelle ...; [Leggi tutto...]
L'utilizzo delle restrizioni svolge un ruolo importante nel supporto quotidiano delle persone con disabilità intellettiva moderata. In questo studio esaminiamo la valutazione dei genitori delle restrizioni applicate ai loro familiari con questa diagnosi. I genitori sono figure chiave e permanenti nella vita delle persone con disabilità intellettiva moderata. Inoltre, nel loro ruolo di rappresentanti sono autorizzati a prendere decisioni nel caso in cui le persone con disabilità intellettiva moderata non siano in grado di controllare le conseguenze delle proprie azioni. Per esplorare la valutazione delle restrizioni da parte dei genitori, abbiamo condotto interviste semi-strutturate con 10 di loro. L'analisi qualitativa è stata condotta utilizzando un approccio tematico. Abbiamo scoperto che gli intervistati considerano le restrizioni necessarie quando promuovono il benessere fisico, la sicurezza e l'aspetto "normale" dei loro figli. Nell'applicare queste restrizioni si può discernere le "regole sono regole" e un approccio "regole su misura". L'approccio su misura offre spazio per il dialogo con persone con deficit intellettivo moderato. In questo dialogo sono utili i criteri di proporzionalità, efficacia e sussidiarietà. Nell'utilizzare questi criteri, l'applicazione di una restrizione deve essere proporzionata, deve portare all'effetto desiderato e, infine, dovrebbe essere il più discreto possibile per l'interessato. Come tale, si raccomanda che nel dialogo il personale, gli utenti e i loro genitori cerchino modi per esaminare quali tipi di restrizioni sono giustificate per le persone con deficit intellettivo moderato.