Abstract/Sommario: I disturbi visivi causano molte barriere alle persone quando si tratta di accesso alle informazioni e i processi educativi possono offrire loro strumenti per superare queste barriere e, di conseguenza, sviluppare l'autonomia e un senso attivo di cittadinanza. In questi processi, le tecnologie dell'informazione e della comunicazione migliorano l'accessibilità. Obiettivo della ricerca era utilizzare le tecnologie, in particolare i social media, nelle attività pedagogiche avviate per gli ...; [Leggi tutto...]
I disturbi visivi causano molte barriere alle persone quando si tratta di accesso alle informazioni e i processi educativi possono offrire loro strumenti per superare queste barriere e, di conseguenza, sviluppare l'autonomia e un senso attivo di cittadinanza. In questi processi, le tecnologie dell'informazione e della comunicazione migliorano l'accessibilità. Obiettivo della ricerca era utilizzare le tecnologie, in particolare i social media, nelle attività pedagogiche avviate per gli studenti con cecità o ipovisione. Le interviste ai focus group sull'uso della tecnologia hanno mostrato che questi studenti sono utenti assidui di WhatsApp, un'App di messaggistica istantanea. Per questo è stato istituito un gruppo di discussione online, come comunità di buona pratica, utilizzando WhatsApp come ambiente di discussione. Questo gruppo online ha aiutato gli studenti brasiliani con difficoltà visive a sviluppare abilità sociali e discutere questioni di salute che consideravano importanti per loro.