Abstract/Sommario: Il primo giorno di scuola primaria è molto importante per tutti bambini e tale importanza deriva dal fatto che il bambino avverte (ed è informato) che le regole del "gioco" cambiano: orario preciso, richiesta di applicazione nell'apprendimento, regole di comportamento da seguire, compiti da svolgere con attenzione a casa. Il primo giorno di scuola è sempre emozionante anche quando lo si esperimenta per più volte e quando i bambini diventano più grandicelli; passato il periodo delle vac ...; [Leggi tutto...]
Il primo giorno di scuola primaria è molto importante per tutti bambini e tale importanza deriva dal fatto che il bambino avverte (ed è informato) che le regole del "gioco" cambiano: orario preciso, richiesta di applicazione nell'apprendimento, regole di comportamento da seguire, compiti da svolgere con attenzione a casa. Il primo giorno di scuola è sempre emozionante anche quando lo si esperimenta per più volte e quando i bambini diventano più grandicelli; passato il periodo delle vacanze estive, il pensiero del ritorno alla scuola si carica sempre di contrastanti emozioni, fra il piacere di ritrovare i compagni ed avere nuovi stimoli e il timore legato alla ripresa della routine scolastica. Fra gli altri primi giorni di scuola sembra pesare in modo particolare (ed è stato oggetto di studi specifici) il primo giorno di scuola media; e se durante i periodi di transizione, le ansie e le preoccupazioni (sociali) dei soggetti sono molto importanti, nel caso del passaggio dalla scuola primaria a quella secondaria ci troviamo di fronte ad un passaggio fondamentale nella vita di un individuo, cioè quello dall'infanzia alla adolescenza (dove risulta centrale la formazione di nuovi gruppi sociali). Esistono, nella maggior parte dei Paesi occidentali, notevoli differenze tra l'ambiente scolastico della primaria e quello della scuola secondaria: la maggiore forza posta nella valutazione degli studenti, la maggiore competitività, l'aumento del numero degli insegnanti, l'aumento delle discipline da studiare con relativi compiti a casa. Inoltre, il primo giorno di scuola non solo è importante per gli studenti (protagonisti) ma anche per i genitori (indirettamente interessati) e il personale scolastico, tra cui il corpo insegnante (che è quello più significativo). Una delle ansie più ricorrenti negli insegnanti è quello della propria presentazione nel miglior modo possibile alla nuova classe e l'organizzazione di quest'ultima con l'impostazione di regole chiare e precise.