Abstract/Sommario: L'attività d'équipe riveste notevole interesse per le organizzazioni sanitarie (la così detta interprofessional care), perché l'interazione tra vari professionisti avviene nel rispetto delle competenze, dei compiti e delle gerarchie sotto la guida di un leader. L’autore esamina gli elementi costituenti di un buon team: una mission chiara e condivisa, un metodo di lavoro stabilito, obiettivi definiti con margini di discrezionalità e iniziativa per ogni professionista coinvolto. La comun ...; [Leggi tutto...]
L'attività d'équipe riveste notevole interesse per le organizzazioni sanitarie (la così detta interprofessional care), perché l'interazione tra vari professionisti avviene nel rispetto delle competenze, dei compiti e delle gerarchie sotto la guida di un leader. L’autore esamina gli elementi costituenti di un buon team: una mission chiara e condivisa, un metodo di lavoro stabilito, obiettivi definiti con margini di discrezionalità e iniziativa per ogni professionista coinvolto. La comunicazione del team necessita di chiarezza, ascolto, persuasione e aderenza all’argomento. Anche la figura del leader deve prendere il ruolo di facilitatore delle relazioni, gestione del passaggio da membership alla groupship in una visione dinamica.