Abstract/Sommario: Che relazione c'è tra imparare e diversità? C'è un collegamento essenziale, perché si impara attraverso un processo di conoscenza e di interiorizzazione di ciò che è altro da noi, quindi diverso, originale e sorprendente. La vita ci propone prima, durante e dopo la scuola tante situazioni in cui prendiamo coscienza che imparare è anche una scelta. Imparare costa fatica: fatica di comprendere e memorizzare conoscenze, di aprirsi all'altro, di incontrare e accogliere ciò che la vita ci o ...; [Leggi tutto...]
Che relazione c'è tra imparare e diversità? C'è un collegamento essenziale, perché si impara attraverso un processo di conoscenza e di interiorizzazione di ciò che è altro da noi, quindi diverso, originale e sorprendente. La vita ci propone prima, durante e dopo la scuola tante situazioni in cui prendiamo coscienza che imparare è anche una scelta. Imparare costa fatica: fatica di comprendere e memorizzare conoscenze, di aprirsi all'altro, di incontrare e accogliere ciò che la vita ci offre. Accompagnare verso l'età adulta una persona con disabilità è un percorso che ha inizio fin dai primi anni di vita ed ha come punto di partenza non la patologia, ma le risorse di ciascuno.