Abstract/Sommario: Gli autori hanno inteso estendere l'uso della tecnologia assistiva per promuovere le capacità di adattamento dei bambini con paralisi cerebrale valutando i suoi effetti sulla partecipazione positiva di dieci soggetti coinvolti. Per eseguire una convalida sociale sono stati reclutati genitori, fisioterapisti e insegnanti di sostegno come valutatori esterni. Lo studio I ha coinvolto cinque partecipanti con un programma combinato volto a migliorare il processo di scelta degli elementi pre ...; [Leggi tutto...]
Gli autori hanno inteso estendere l'uso della tecnologia assistiva per promuovere le capacità di adattamento dei bambini con paralisi cerebrale valutando i suoi effetti sulla partecipazione positiva di dieci soggetti coinvolti. Per eseguire una convalida sociale sono stati reclutati genitori, fisioterapisti e insegnanti di sostegno come valutatori esterni. Lo studio I ha coinvolto cinque partecipanti con un programma combinato volto a migliorare il processo di scelta degli elementi preferiti e la fluidità della locomozione. Lo studio II ha coinvolto altri cinque bambini per un intervento combinato finalizzato a garantire loro l'accesso all'alfabetizzazione e le risposte ambulatoriali. Lo studio III ha comportato 60 valutatori esterni per una valutazione di convalida sociale. Tutti i partecipanti hanno migliorato le loro prestazioni, anche se si sono verificate differenze tra i bambini. Anche gli indici di partecipazione positiva sono aumentati. I valutatori sociali hanno votato favorevolmente l'uso sia della tecnologia che dei programmi. I programmi assistivi basati sulla tecnologia sono stati efficaci per promuovere l'indipendenza dei bambini con paralisi cerebrale.