Abstract/Sommario: Questo documento presenta una panoramica dei recenti programmi di supporto tecnologico progettati per aiutare le persone con disabilità significative (a) ad impegnarsi in risposte adattive, attività funzionali, svago e comunicazione, e quindi (b) interagire con il loro ambiente fisico e sociale e migliorare le loro prestazioni / risultati. Per illustrare gli strumenti di supporto, il documento fornisce una panoramica dei recenti studi volti a sviluppare e valutare tali strumenti. Il do ...; [Leggi tutto...]
Questo documento presenta una panoramica dei recenti programmi di supporto tecnologico progettati per aiutare le persone con disabilità significative (a) ad impegnarsi in risposte adattive, attività funzionali, svago e comunicazione, e quindi (b) interagire con il loro ambiente fisico e sociale e migliorare le loro prestazioni / risultati. Per illustrare gli strumenti di supporto, il documento fornisce una panoramica dei recenti studi volti a sviluppare e valutare tali strumenti. Il documento esamina anche l'accessibilità e l'usabilità degli strumenti e commenta i possibili modi di modificarli per migliorarne l'impatto. Gli strumenti presi in considerazione riguardano, tra gli altri, (a) microinterruttori collegati a sistemi informatici e finalizzati a promuovere (cioè attraverso la stimolazione positiva) risposte minime o movimenti funzionali del corpo in individui con disabilità intellettive e menomazioni motorie; (b) sistemi informatici, tablet o smartphone volti a sostenere l'impegno funzionale delle persone con disabilità intellettive o il morbo di Alzheimer; e (c) microinterruttori con sistemi computerizzati, elaborati dispositivi di comunicazione e smartphone o tablet appositamente predisposti per promuovere il tempo libero, la comunicazione o entrambi.