Abstract/Sommario: I bambini e gli adolescenti cercano di esplorare il mondo: c'è in essi il gusto dell'impegno, del provare le loro forze che va sotto il nome di ambizione, voglia di farcela. Il bambino che libera energie ed espressioni con il gioco, vive una espressione serena, libera e totale della sua personalità, riesce ad assimilare il reale all'io e a prendere coscienza delle relazioni con il ondo esterno. Il gioco è il filo rosso di questo numero, ci siamo fatti curiosi di conoscere come questa a ...; [Leggi tutto...]
I bambini e gli adolescenti cercano di esplorare il mondo: c'è in essi il gusto dell'impegno, del provare le loro forze che va sotto il nome di ambizione, voglia di farcela. Il bambino che libera energie ed espressioni con il gioco, vive una espressione serena, libera e totale della sua personalità, riesce ad assimilare il reale all'io e a prendere coscienza delle relazioni con il ondo esterno. Il gioco è il filo rosso di questo numero, ci siamo fatti curiosi di conoscere come questa attività, che costruisce l'identità originale e profonda di ciascuna persona, si presenta nel lavoro quotidiano di riabilitazione nella disabilità.