Abstract/Sommario: Molte persone con disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettiva debbono utilizzare la comunicazione aumentativa e alternativa (CAA). Gli autori prendono in esame due tendenze nella ricerca che coinvolgono persone con autismo e disabilità intellettiva. La prima tendenza è l'uso di dispositivi smartphone e tablet; la seconda tendenza è il confronto diretto dell'efficacia relativa delle diverse opzioni comunicative alternative, ad esempio confrontando l'uso di segnali oggettu ...; [Leggi tutto...]
Molte persone con disturbo dello spettro autistico e disabilità intellettiva debbono utilizzare la comunicazione aumentativa e alternativa (CAA). Gli autori prendono in esame due tendenze nella ricerca che coinvolgono persone con autismo e disabilità intellettiva. La prima tendenza è l'uso di dispositivi smartphone e tablet; la seconda tendenza è il confronto diretto dell'efficacia relativa delle diverse opzioni comunicative alternative, ad esempio confrontando l'uso di segnali oggettuali rispetto a sistemi di comunicazione basati su immagini o a dispositivi generatori di messaggi vocali. Gli studi del primo gruppo suggeriscono che questa nuova tecnologia può essere efficacemente utilizzata nell'intervento della CAA. Gli studi sul secondo aspetto hanno trovato differenze nella rapidità con cui alcune persone hanno imparato a utilizzare diverse opzioni e differenze di preferenza per le varie opzioni. Queste tendenze di ricerca suggeriscono una possibile nuova direzione per l'intervento della CAA che incorpora aspetti dell'autodeterminazione.
Abstract/Sommario: L'articolo fornisce una panoramica su tre tipi di programmi basati su microswitch per le persone con pluridisabilità: in primo luogo, i programmi che coinvolgono un solo microswitch, volti a promuovere uno specifico impegno di risposta in relazione alla stimolazione ambientale contingente; in secondo luogo, programmi che coinvolgono uno o due microswitch, diretti a promuovere l'impegno e la scelta della risposta; in terzo luogo, i programmi in genere comportano una combinazione di due ...; [Leggi tutto...]
L'articolo fornisce una panoramica su tre tipi di programmi basati su microswitch per le persone con pluridisabilità: in primo luogo, i programmi che coinvolgono un solo microswitch, volti a promuovere uno specifico impegno di risposta in relazione alla stimolazione ambientale contingente; in secondo luogo, programmi che coinvolgono uno o due microswitch, diretti a promuovere l'impegno e la scelta della risposta; in terzo luogo, i programmi in genere comportano una combinazione di due micriswitch, volti a promuovere l'impegno di risposta nonché a ridurreun problema posturale o un comportamento problematico. Questo documento fornisce anche considerazioni generali sui programmi esaminati (applicabilità, potenziali benefici e costi) e suggerisce diverse indicazioni per nuove ricerche.