Abstract/Sommario: Fornire ai pazienti ricoverati con disabilità intellettive assitenza di alta qualità richiede di prendere in particolare considerazione le loro esigenze particolari considerando la comunicazione e il consenso. Tenere conto di questi requisiti speciali potrebbe essere utile agli ospedali e questo studio ha inteso identificare l'importo e i modelli di intervento del ricovero per casi gravi non psichiatrici di persone con disabilità intellettiva in Inghilterra. I modelli sono considerati ...; [Leggi tutto...]
Fornire ai pazienti ricoverati con disabilità intellettive assitenza di alta qualità richiede di prendere in particolare considerazione le loro esigenze particolari considerando la comunicazione e il consenso. Tenere conto di questi requisiti speciali potrebbe essere utile agli ospedali e questo studio ha inteso identificare l'importo e i modelli di intervento del ricovero per casi gravi non psichiatrici di persone con disabilità intellettiva in Inghilterra. I modelli sono considerati in relazione alle specialità cliniche, alle modalità di ammissione (di emergenza o pianificate) e alla vita (bambini e giovani, età lavorativa e adulti più anziani). In ogni caso, i modelli per le persone con disabilità intellettiva sono stati confrontati con i modelli per la popolazione in generale. Complessivamente le persone identificate dal proprio medico di famiglia con disabilità intellettiva avevano richieste più elevate di assistenzadi ricovero e periodi di permanenza più lunghi della popolazione in generale. Le differenze variano considerevolmente tra specialità cliniche con tassi più elevati in medicina e pediatria rispetto alle altre specialità chirurgiche. Le ammissioni per le donne in ostetricia e ginecologia risoltano inferiori rispetto ad altre donne, mentre i ricoveri per cure odontoiatriche sono molto elevati sia per uomini che donne con deficit intellettivo. In media, un'Area amministrativa sanitaria inglese con la popolazione di 250.000 persone eroga ricoveri per circa 670 persone e sei di queste sono con deficit intellettivo. Con lo 0,9% dei ricoverati in ospedale, questo dato rappresenta poco meno il doppio della proporzione nella popolazione in generale. È probabile che le cifre non corrispondano in piene alla situazione reale, però indicano che il numero di persone con disaboilità intellettiva in strutture ospedaliere sia sostanzialmente più elevato.
Abstract/Sommario: Le persone con disabilità intellettive spesso non soddisfano le linee guida consigliate per l'attività fisica. Lo scopo di questo studio era di rivedere sistematicamente le prove disponibili che valutavano l'efficacia degli interventi per aumentare la loro attività fisica. Cinque database elettronici (MEDLINE, CINAHL, EMBASE, SPORTDiscus e Cochrane Central Register of Controlled Trials) sono stati indacagati dall'inizio del database a luglio 2017 per identificare studi controllati rand ...; [Leggi tutto...]
Le persone con disabilità intellettive spesso non soddisfano le linee guida consigliate per l'attività fisica. Lo scopo di questo studio era di rivedere sistematicamente le prove disponibili che valutavano l'efficacia degli interventi per aumentare la loro attività fisica. Cinque database elettronici (MEDLINE, CINAHL, EMBASE, SPORTDiscus e Cochrane Central Register of Controlled Trials) sono stati indacagati dall'inizio del database a luglio 2017 per identificare studi controllati randomizzati che hanno valutato l'efficacia degli interventi per migliorare l'attività fisica tra le persone con disabilità intellettive. La valutazione della qualità è stata eseguita da due revisori indipendenti utilizzando lo strumento Cochrane Risk of Bias. L'entità dell'effetto del trattamento è stata stimata per ciascun intervento calcolando la differenza media standardizzata e l'intervallo di confidenza al 95% associato. Sono stati inclusi nove studi randomizzati controllati (976 partecipanti, 501 donne, fascia di età da 9 mesi a 83 anni). Quattro studi hanno valutato interventi unimodali e cinque studi hanno valutato programmi di promozione della salute multimodale basati sull'uso di ambienti di supporto per consentire cambiamenti comportamentali sostenuti nell'attività fisica. Nessuno degli studi è stato valutato come a basso rischio di parzialità in quanto tutti avevano almeno un elemento con lo strumento Cochrane Risk of Bias che era considerato ad alto rischio. Nessuna prova è stata in grado di implementare l'accecamento dei partecipanti. Tre studi hanno riscontrato effetti benefici statisticamente significativi degli interventi per aumentare l'attività fisica. I risultati hanno mostrato che un programma di allenamento di resistenza progressiva di 10 settimane ha portato al mantenimento dei livelli di attività fisica a 24 settimane negli adolescenti con sindrome di Down. Inoltre, una dieta eterogenea da 12 a 16 mesi e un programma di attività fisica hanno prodotto un miglioramento dell'attività fisica al completamento del programma negli adulti con disabilità intellettive. Infine, un programma di attività fisica e fitness di 8 mesi ha aumentato l'attività fisica in questi adulti. I risultati relativi ad altri interventi erano inconcludenti con piccoli effetti che non erano statisticamente significativi. Esistono prove incoerenti degli effetti degli interventi per migliorare i livelli di attività fisica negli individui con disabilità intellettive. È stato trovato un programma di allenamento di resistenza progressiva per mantenere i livelli di attività fisica negli adolescenti con sindrome di Down, mentre una dieta variegata, un programma di attività fisica e un programma di attività fisica e fitness sono stati trovati per migliorare i livelli di attività fisica negli adulti con ID. Prove future che utilizzano rigorosi progetti di ricerca sono necessarie per confermare questi risultati e stabilire se altri interventi progettati per aumentare l'attività fisica nelle persone con disabilità intellettive sono efficaci.
Abstract/Sommario: Mentre è generalmente accertato che gli adulti con disabilità intellettive e dello sviluppo utilizzano i servizi sanitari in misura maggiore rispetto alla popolazione generale, la ricerca è notevolmente ridotta sui costi associati alla loro cura per la salute. Utilizzando dati disponibili su questa popolazione di adulti in Ontario, questo studio ha inteso stimare i costi di assistenza sanitaria, classificare le persone ad alto e basso costo e descrivere le differenze demografiche, i pr ...; [Leggi tutto...]
Mentre è generalmente accertato che gli adulti con disabilità intellettive e dello sviluppo utilizzano i servizi sanitari in misura maggiore rispetto alla popolazione generale, la ricerca è notevolmente ridotta sui costi associati alla loro cura per la salute. Utilizzando dati disponibili su questa popolazione di adulti in Ontario, questo studio ha inteso stimare i costi di assistenza sanitaria, classificare le persone ad alto e basso costo e descrivere le differenze demografiche, i profili clinici e l'uso dei modelli di assistenza sanitaria tra questi gruppi. Lo studio è stato condotto con l'uso di dati sanitari amministrativi disponibili nello stato dell'Ontario. si è sviluppato un algoritmo di calcolo dei costi sanitari per la popolazione generale in Ontario e per gli adulti con con defcit intellettivo e dello sviluppo di età inferiore a 65 anni negli anni 2009 e 2010. Sono stati classificati in due gruppi in base alla loro salute annuale totale e i costi di cura sono ricultati tra i decili più alti della popolazione generale. Questi gruppi sono stati confrontati con le variabili demografiche e cliniche, con la media relativa ai costi per sei tipi di servizi sanitari nei due gruppi. Inoltre, si è calcolata la percentuale di individui che sono rimasti per oltre 2 anni nel gruppo ad alto costo. Il 36% ha avuto annualmente spese sanitarie superiori a $ 2610 (decile più alto di tutti gli adulti dell'Ontario di età inferiore ai 65 anni). Questi individui avevano maggiori probabilità di essere donne, di essere nel gruppo di età più avanzata, per vivere in strutture residenziali e di ricevere un reddito sociale di invalidità rispetto agli individui le cui spese erano inferiori. Le maggiori spese sanitarie erano dovute a ricoveri, in particolare psichiatrici, a costi di assistenza / riabilitazione continua e a costi di trattamento. La maggior parte degli individui i cui costi sanitari erano alti categoria nel 2009 è rimasta in quella categoria un anno dopo. Gli adulti con deficit intellettivo ed evolutivo hanno quasi 4 volte costi sanitari annuali più elevati rispetto a quelli nella norma. Provvedere alle loro esigenze di assistenza sanitaria prima dell'insorgenza di una emergenza sanitaria può essere un modo per migliorare la salute e ridurre i costi per l'assistenza sanitaria in generale.
Abstract/Sommario: Si voleva determinare la relazione tra le capacità motorie e la qualità della vita nei bambini con disabilità multiple gravi. Con uno studio trasversale, sono state valutate le capacità motorie di 29 bambini (età media 9,8 anni; 45% ragazze) con disabilità multiple gravi (QI <25 e Funzione motoria lorda a Livello V) con il questionario MOtor eVAluation in kids (Movakic) (completato dal fisioterapista del bambino). La qualità della vita è stata misurata con il questionario sulla qualità ...; [Leggi tutto...]
Si voleva determinare la relazione tra le capacità motorie e la qualità della vita nei bambini con disabilità multiple gravi. Con uno studio trasversale, sono state valutate le capacità motorie di 29 bambini (età media 9,8 anni; 45% ragazze) con disabilità multiple gravi (QI <25 e Funzione motoria lorda a Livello V) con il questionario MOtor eVAluation in kids (Movakic) (completato dal fisioterapista del bambino). La qualità della vita è stata misurata con il questionario sulla qualità della disabilità multipla (QoL-PMD) (completato dai genitori del bambino). Una correlazione significativa da moderata a elevata è stata trovata tra i punteggi totali su Movakic e QoL-PMD, indicando che punteggi più alti nelle capacità motorie sono associati a un livello più elevato di qualità della vita. Inoltre, sono state trovate correlazioni significativamente da moderate a alte tra il punteggio totale sul Movakic e la dimensione Benessere fisico, sviluppo e attività del Qol-PMD. In più modelli di regressione lineare, tutte le relazioni bivariate significative tra i punteggi totali Movakic e le dimensioni QoL-PMD sono rimaste significative dopo il controllo per il livello del sistema di classificazione dele funzioni motorie. In bambini con disabilità multiple gravi le capacità motorie (misurate da Movakic) sono moderatamente correlate alla qualità della vita (misurate dal QoL-PMD).