Abstract/Sommario: I progetti sperimentali a disegno singolo, o la ricerca sperimentale di piccole dimensioni, sono spesso utilizzati per valutare approcci per migliorare efficaci per le persone con disabilità, in particolare quelli con disabilità a bassa incidenza, come alcune disabilità dello sviluppo. Questa tecnica di ricerca è stata sempre più utilizzata ediventa indispensabile determinare quali interventi siano pratiche basate sull'evidenza. L'accettazione dello studio con soggetto singolo ha compo ...; [Leggi tutto...]
I progetti sperimentali a disegno singolo, o la ricerca sperimentale di piccole dimensioni, sono spesso utilizzati per valutare approcci per migliorare efficaci per le persone con disabilità, in particolare quelli con disabilità a bassa incidenza, come alcune disabilità dello sviluppo. Questa tecnica di ricerca è stata sempre più utilizzata ediventa indispensabile determinare quali interventi siano pratiche basate sull'evidenza. L'accettazione dello studio con soggetto singolo ha comportato un aumento delle critiche in merito alla qualità metodologica. Le tendenze recenti includono raccomandazioni di numerosi studiosi e di importanti istituzioni. Il volume n. 79 propone una serie di articoli Lo scopo di questo articolo che riassumono la storia recente delle considerazioni sulla qualità metodologica e sulle raccomandazioni contenute nella letteratura, al fine di fornire raccomandazioni ai ricercatori in riferimento a standard essenziali per la qualità metodologica.