Abstract/Sommario: L'articolo ripercorre la storia pluridecennale del welfare italiano a partire dalla scuola di assistenti di fabbrica nata a San Gregorio al Celio a Roma dopo il secondo conflitto mondiale. Dalle prime 4 scuole del 1946 si è arrivati alle attuali 57 che spaziano nei diversi ambiti del benessere sociale: scuola, assistenza, previdenza, igieme e sanità, impiego del tempo libero, educazione, prevenzione e trattamento del comportamento antisociale, politica di sviluppo e ambito legislativo. ...; [Leggi tutto...]
L'articolo ripercorre la storia pluridecennale del welfare italiano a partire dalla scuola di assistenti di fabbrica nata a San Gregorio al Celio a Roma dopo il secondo conflitto mondiale. Dalle prime 4 scuole del 1946 si è arrivati alle attuali 57 che spaziano nei diversi ambiti del benessere sociale: scuola, assistenza, previdenza, igieme e sanità, impiego del tempo libero, educazione, prevenzione e trattamento del comportamento antisociale, politica di sviluppo e ambito legislativo.